La Camera ha approvato all’unanimità il ddl sul femminicidio, che diventa legge. Per Giorgia Meloni è un segnale di coesione politica.
Segnale importante da parte delle forze di Governo: la Camera ha approvato all’unanimità il ddl sul femminicidio, che è diventato legge e ha così introdotto nel codice penale un nuovo reato autonomo con l’ergastolo per gli omicidi di donne motivati da discriminazione, odio o dinamiche di dominio. Grande soddisfazione da parte della Premier Giorgia Meloni.

Il femminicidio è reato: approvato alla Camera il ddl
Svolta in Italia: la Camera ha approvato nelle scorrse ore all’unanimità il ddl sul femminicidio, che diventa legge e introduce nel codice penale un nuovo reato autonomo con l’ergastolo per gli omicidi di donne motivati da discriminazione, odio o dinamiche di dominio. Nei mesi scorsi, tale provvedimento aveva già avuto il via libera anche al Senato dove aveva incassato l’ok bipartisan. Adesso è stato quindi introdotto definitivamente nel codice penale il nuovo articolo 577-bis sul reato di femminicidio.
Nella legge viene definito femminicidio anche l’omicidio della donna commesso per il rifiuto da parte di lei di instaurare o mantenere un rapporto affettivo o come atto di limitazione delle sue libertà individuali.
Da sottolineare come ci sia stato, invece, qualche problematica relativamente alla disposizione sul consenso femminile, elaborata sulla base di un’intesa trasversale nata dall’iniziativa congiunta di Giorgia Meloni ed Elly Schlein. La questione è sorta dopo che la Lega ha sollecitato un approfondimento ulteriore sul testo.
Il commento di Giorgia Meloni
Ad ogni modo il reato di femminicidio ha visto il Governo essere molto soddisfatto. Commentando il via libera a Montecitorio, Giorgia Meloni ha spiegato in un video: “Sono molto soddisfatta dell’approvazione in Parlamento del disegno di legge che introduce il reato di femminicidio. E’ un segnale importante di coesione della politica contro la barbarie della violenza sulle donne. Aggiungiamo uno strumento in più a quelli che avevamo già previsto”.